Frittura di Paranza

Con il termine Paranza si intende non solo la barca da pesca di legno usata comunemente in Italia per la pesca a strascico, ma anche il nome che si da ai piccoli pesci e molluschi pescati proprio con questa imbarcazione e che si utilizzano per preparare la celebre frittura da cui prende il nome.

Per preparare la nostra frittura mista di Paranza vengono utilizzate piccole triglie, sogliole, acciughe, naselli, merluzzetti, ma anche gamberetti e calamaretti.
Di fondamentale importanza è la freschezza del pesce, in quanto il pesce surgelato rilascia troppa acqua durante la frittura, rendendola poco croccante.
Per mantenere la sua croccantezza viene sempre fatta al momento.
Se ordinata d’asporto o a domicilio viene messa in contenitori apposta per poterla mantenere sempre asciutta.

Prenota un Tavolo Vedi MENU & Ordina
Translate »